Eccoci qui a raccontarvi una delle nostre esperienze. Oggi vi parleremo di Smart City Center, un progetto di cui abbiamo curato la realizzazione del sito web.
Cos’è SCC
Prima di tutto spieghiamo un po’ cos’è Smart City Center: si tratta di un progetto nato a Cremona, che punta a rendere la città più smart e perché no, più umana.
Il progetto si compone di:
- Un’app per i cittadini
- Un portale di gestione
- Un sito web di presentazione
I cittadini con l’app possono scoprire le ultime notizie, gli ultimi eventi e le offerte delle attività della città, le quali sono gestite direttamente dagli esercenti attraverso il portale di gestione.
Uno dei punti su cui si concentra il sistema è quello di cercare di limitare lo spreco alimentare attraverso l’inserimento di offerte “last minute”, piuttosto che alla donazione delle rimanenze ad associazioni caritatevoli.
Il sito web
Noi ci siamo occupati della realizzazione del sito web di presentazione visibile all’indirizzo www.smartcitycenter.it.
L’idea grafica è opera di OpenStudio, esperti di brand design e web design.
Il sito ha il compito di far conoscere il progetto spiegando i meccanismi e il funzionamento del sistema.
Come funziona
La base del sito web è WordPress perché è la struttura più usata e di conseguenza con la community più attiva ed estesa: affidabile e ben documentato.
Lo strato di presentazione, invece è completamente custom! Per garantire il maggior raggio di personalizzazione abbiamo optato per realizzare un tema completamente personalizzato. Con questa soluzione siamo stati in grado di realizzare al 100% la proposta grafica realizzata da OpenStudio, senza dover scendere a compromessi.
Il bello di questa scelta è che non c’è stato alcun calo di prestazione, ogni pagina si carica in modo molto rapido e fluido.
Il nostro focus sono le app e il mondo mobile, quindi il sito poteva non essere responsive? Certo che no! Tutti i contenuti sono fatti in modo da adattarsi perfettamente alle diverse dimensioni degli schermi dei dispositivi: desktop, tablet e smartphones; il tutto senza mai perdere l’usabilità.
Un’altra particolarità è che il sito gestisce 2 lingue, italiano ed inglese, caricando dinamicamente i contenuti nella lingua corretta a seconda del visitatore.
Conclusioni
Siamo davvero molto soddisfatti del risultato finale, gradevole, aderente alle aspettative e molto performante.
Voi che ne dite, vi piace?
Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto all’articolo.
Luca Rossi
20 Aprile 2017 — 1:05
Vi siete dimenticati dell’ideatore e realizzatore del video, cmq bravi, bell’articolo! 😀 !